Walter Hill (nato a Long Beach, California, il 16 gennaio 1942) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense noto per il suo stile visivo unico e per i suoi film d'azione e thriller caratterizzati da personaggi duri, ambientazioni urbane desolate e una narrazione spesso minimalista.
Hill ha iniziato la sua carriera come sceneggiatore, lavorando a film come Getaway! - Il rapinatore solitario (1972). Ha poi debuttato come regista con Driver l'imprendibile (1978), un film che definì il suo stile e i suoi temi ricorrenti.
Tra i suoi film più famosi si annoverano:
Lo stile di Hill è caratterizzato da un https://it.wikiwhat.page/kavramlar/realismo%20stilizzato, con una forte enfasi sulla https://it.wikiwhat.page/kavramlar/regia%20visiva e un uso efficace della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/violenza%20stilizzata. I suoi personaggi sono spesso uomini d'azione, individui stoici e competenti che si trovano a confrontarsi con situazioni estreme. Le sue ambientazioni urbane sono spesso cupe e decadenti, riflettendo un senso di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/disillusione e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/pessimismo.
Hill ha anche lavorato in televisione, dirigendo e producendo serie come Deadwood e Broken Trail.
Nonostante alcune critiche per la sua ripetitività tematica, Walter Hill è considerato un regista influente nel genere d'azione e thriller, grazie al suo stile distintivo e alla sua capacità di creare film visivamente impressionanti e ricchi di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/suspence. La sua influenza si può ritrovare in molti film e serie televisive successive.